Categorie

Nuovi prodotti

Offerte Speciali

CLASSIFICAZIONE DEI COLORI

cerchio cromaticoColori primari e Colori complementari

La classificazione dei colori si può ottenere tramite l'utilizzo di un cerchio diviso in 12 settori chiamato Cerchio cromatico.

Questo cerchio rappresenta la gamma di colori ottenibili mescolando i colori primari (giallo, rosso e blu) che per loro natura sono impossibili da riprodurre mediante mescolanza.

I colori primari, mescolati con i colori intermedi, danno sfumature che variano a seconda della posizione che occupano rispettivamente nello spettro. Se sono vicini, la mescolanza ricorda l'uno e l'altro. Per esempio:

Blu + verde = blu verdastro
Blu + viola = blu violaceo
Giallo + verde= giallo verde
Giallo + arancione = giallo arancio ecc.

 

Se i due colori non sono vicini sul cerchio cromatico, la loro mescolanza tende al grigio.
Colori in maiuscolo = Primari - Colori in minuscolo = Mescolanze

Si ottiene quindi il grigio mescolando:
1) Blu e arancione
2) Giallo e viola
3) Rosso e verde

 



In pittura lo scopo è di ottenere la vivacità dei colori abbinati. Sappiamo che per ottenere un viola dobbiamo usare un blu ed un rosso. Ma quali? Per esempio, i viola ottenuti con il Blu di Prussia e il Vermiglione risulteranno grigiastri in quanto il Blu di Prussia tende al verde che avrà influenza negativa sul rosso. Al contrario, se abbiniamo il Blu Oltremare e la Lacca Carminio, entrambi a tendenza violacea, otterremo un viola abbastanza accettabile anche se non perfetto poiché i colori che lo compongono, considerati fondamentali dagli artisti, non corrispondono esattamente ai colori primari ideali.

Queste osservazioni spiegano perché gli artisti ricorrono a più colori per soddisfare le loro esigenze e perché, nonostante le regole che conoscono benissimo e che permetterebbero loro di giocare con i colori complementari, preferiscono avere a loro disposizione colori che, con combinazioni chimiche riuscite, hanno un tono molto più vivo.

 


  • Spedizione gratuita a partire da € 150

    Escluso tele e articoli ingombranti
    La consegna in tempi certi di merci assicurate ha inevitabilmente un costo. Quando è possibile agevoliamo i clienti offrendo la spedizione gratis o limitandone il costo.
  • 48h

    Consegne puntuali e senza sorprese

    La disponibilità dei prodotti è indicata in tempo reale. Ti aggiorniamo sullo stato e la spedizione del tuo ordine. Consegnamo, nella maggior parte dei casi, entro 48/72 ore (se acquisti solo articoli disponibili) 

  • 10g

    Articoli non disponibili o in arrivo

    Gli ordini con articoli non disponibili o in arrivo (segnalati con "10gg" o "15gg") vengono inviati entro i tempi indicati nel riepilogo dell'ordine al momento in cui si effettua l'acquisto (Leggi + Info)

  • Regala un Buono acquisto

    Acquista un buono spesa da regalare a chi vuoi tu! Risparmi tempo e non sbagli mai. Clicca qui per maggiori informazioni.

  • Ritira la merce in negozio

    Se abiti a Roma risparmia tempo e denaro: fai il tuo ordine sul sito e ritira la merce al negozio! Gli articoli segnalati "48h" li trovi tutti qui e allo stesso prezzo del catalogo on-line.
    Procedi con l'ordine e alla sezione "Metodi di pagamento" seleziona "Ritiro Merci al Negozio"

  • Bellearti.it è sempre con te

    Sei a lavoro durante l'orario di consegna? Aggiungi e salva altri indirizzi e l'ordine ti verrà consegnato dove vuoi tu. Controlla lo stato dell'ordine dalla tua area riservata crea e condividi Liste Desideri con i tuoi prodotti preferiti