Nessun prodotto
Blocco rilegato sul lato corto con carta avorio priva di acidi adatta per tecnica mista, matite,...
Blocco di carta da disegno collato sul lato corto ideale per matita, carboncino, sanguigna e altre...
Olio ad Acqua Cobra Study - Colori ad Olio diluibili con acqua. Non necessitano di solventi e riducono il rischio di...
MATERIALI PER ACQUERELLO
La tecnica dell'acquerello (o acquarello) è tra le più diffuse in campo artistico. Grazie alla formulazione utilizzata nella produzione dei colori, questa tecnica consente di ottenere particolari effetti di trasparenze e velature e può essere applicata utilizzando varie tecniche di stesura del colore per ottenere risultati sia decisi e intensi che soffusi e impalpabili. Per l'immediatezza del gesto artistico e per la facile trasportabilità degli strumenti, è ideale per chi dipinge in viaggio o all'aria aperta.
In questa scheda vedremo insieme quali sono i materiali base utilizzati ed alcuni prodotti accessori che ne rendono l'applicazione sicuramente più interessante.
![]() | Colori in pasticca (godet) |
![]() | Colori in tubetto A differenza dei colori in pasticca, gli acquerelli in tubetto sono meno pratici per dipingere en plain air e vengono quindi utilizzati principalmente per lavori in studio. Poco pastosi, quasi liquidi, basta utilizzarne una piccola quantità per realizzare dipinti di grandi dimensioni, cosa che con il godet sarebbe un po' più laboriosa nonostante la composizione e la concentrazione del pigmento del colore siano le stesse per entrambi i formati (quando appartenenti alla stessa marca). Se necessario, è possibile riempire la vaschetta vuota del godet con il contenuto del tubetto, farlo seccare, ed avere a disposizione il colore secco da portare con sé per dipingere all'aperto. |
![]() | Carta per acquerello La carta per acquerello, prodotta sia in blocchi che in fogli sciolti) ricopre un'importanza fondamentale nella riuscita dell'opera poiché non solo le fa da supporto ma ne è parte assolutamente integrante durante la stesura del colore. Disponibile in varie grammature e grane (fine, satinata, torchon, ecc.), deve avere la capacità di assorbire l'acqua senza deformarsi e rimanere il più possibile inalterata nel tempo. La carta da acquerello della migliore qualità è sicuramente quella realizzata in cotone (fino al 100%) che garantisce l'assorbimento omogeneo del colore e la stabilità del foglio a contatto con l'acqua, ma esistono in commercio anche carte prodotte con miscele di cotone e cellulosa che offrono risultati e stabilità nel tempo molto buoni. |
![]() | Pennelli per acquerello Per dipingere ad acquerello vengono in genere utilizzati dei pennelli a manico corto e dal pelo elastico che siano in grado di incamerare, controllare e mantenere costante il flusso del colore durante la stesura sul supporto. Tra i più utilizzati troviamo quelli in pelo di martora (rossa, Kolinsky ecc.), morbido e pregiato; in fibra sintetica, più resistente ed economica; o in pelo di bue, elastico, duraturo ed economico. Il pennello ideale per dipingere con l'acquerello deve avere una punta fine per definire dettagli e particolari, sufficiente elasticità per tornare alla forma originale dopo ogni pennellata e un controllo del flusso che permetta all'artista di distribuire pennellate fluide sulla superficie dipinta. |
![]() | Medium per acquerello I medium per acquerello vengono utilizzati per modificare le caratteristiche originarie del colore: si può renderlo più elastico e brillante con la gomma arabica, migliorarne l'aderenza e la fluidità con il fiele di bue, mascherare temporaneamente i colori già applicati con il lattice rimovibile, dare effetti a spessore con l'aqua pasto, donare un effetto perlato o lucido oppure rendere acquerellabile qualsiasi superficie con i nuovi fondi Schmincke |
![]() | Fissativi per acquerello |
Per ulteriori informazioni sui materiali per acquerello guarda il video.
La disponibilità dei prodotti è indicata in tempo reale. Ti aggiorniamo sullo stato e la spedizione del tuo ordine. Consegnamo, nella maggior parte dei casi, entro 48/72 ore (se acquisti solo articoli disponibili)
Gli ordini con articoli non disponibili o in arrivo (segnalati con "10gg" o "15gg") vengono inviati entro i tempi indicati nel riepilogo dell'ordine al momento in cui si effettua l'acquisto (Leggi + Info)
Acquista un buono spesa da regalare a chi vuoi tu! Risparmi tempo e non sbagli mai. Clicca qui per maggiori informazioni.
Se abiti a Roma risparmia tempo e denaro: fai il tuo ordine sul sito e ritira la merce al negozio! Gli articoli segnalati "48h" li trovi tutti qui e allo stesso prezzo del catalogo on-line.
Procedi con l'ordine e alla sezione "Metodi di pagamento" seleziona "Ritiro Merci al Negozio"
Sei a lavoro durante l'orario di consegna? Aggiungi e salva altri indirizzi e l'ordine ti verrà consegnato dove vuoi tu. Controlla lo stato dell'ordine dalla tua area riservata crea e condividi Liste Desideri con i tuoi prodotti preferiti